Home » Sport » Altri Sport »
La terza gara del Giro Italia Ciclocross ha visto gare molto emozionanti ed equilibrate; tra gli Juniores la spunta Conca, Torcianti e Brufani brillano tra gli Allievi
Il successo della maglia rosa Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) è arrivato al termine di una gara Open molto equilibrata. Dopo la bagarre iniziale si forma in testa alla gara lo stesso terzetto che ha animato anche la gara di Ferentino del GIC, composto, oltre che da Folcarelli, da Cristian Cominelli (Prd Sport) e Stefano Capponi (Pro Bike). Tra questi tre corridori Cominelli è stato quello maggiormente bersagliato dalla sfortuna, in quanto è stato vittima di un salto di catena e di una foratura. Di questa situazione ne ha approfittato Folcarelli, che negli ultimi giri ha conquistato la testa della corsa mantenendo un vantaggio di 8” su Capponi e di 15″ su Cominelli. All’ultimo giro il bresciano riesce a superare il portacolori della Pro Bike, ma la vittoria di Folcarelli non è in discussione: dopo due secondi posti ottenuti a Numana e a Ferentino, il laziale conquista la sua prima vittoria nella categoria Open al Giro Italia Ciclocross, e rafforza la propria leadership nella classifica generale. Il portacolori della Race Mountain continua ad essere anche leader della classifica dei giovani, contraddistinta dalla maglia bianca.
Alessia Bulleri (Trentino Cross Giant Smp) è la dominatrice della categoria Open femminile. L’atleta elbana è riuscita ad imporre un ritmo molto alto fin dalle prime battute di gara, mentre la maglia bianca Nicole Fede (Valcar PBM) è stata vittima di una foratura dopo i primi metri di gara. Il vantaggio della Bulleri è incrementato giro dopo giro, fino ad arrivare ad oltre un minuto e mezzo sul quartetto alle sue spalle, composto da Giorgia Fraiegari (Team Masciarelli), Gaia Realini (Team Masciarelli), Valeria Pompei (Race Mountain Folcarelli) e Nicole Fede, che riesce a rientrare sulle avversarie dopo aver inseguito per circa metà gara da sola. Alessia Bulleri fa colpo doppio, ottenendo sia il trionfo in gara che la maglia rosa Open. La maglia bianca di miglior giovane resta sulle spalle di Nicole Fede, che chiude in seconda posizione; sul podio di giornata c’è anche Valeria Pompei, terza.
Molto equilibrata è stata la gara degli Juniores, con un gruppo composto da 11 corridori che ha dominato la prima parte di gara. Da questo drappello sono riusciti a prendere il largo Loris Conca (Biringhello), Marco Pavan (Cadrezzate) e Federico Ceolin (Velociraptors). Questi tre uomini riescono a mantenere un vantaggio importante fino all’ultimo giro; negli ultimi metri è lo spunto veloce di Conca a brillare su Ceolin, che chiude in seconda piazza, e su Pavan. Grazie al piazzamento sul secondo gradino del podio, Ceolin conquista anche la maglia rosa, ed è quindi il nuovo leader della classifica generale Juniores.
La prova riservata agli Esordienti ha visto un terzetto prendere il comando nelle prime battute, composto da Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli), Ivan Carrer (Eurobike) e Andrea Micaletto (Mtb Casarano). Al termine del secondo giro la maglia rosa De Paolis perde terreno rispetto a Micaletto e a Carrer: quest’ultimo conquista la testa della corsa e si invola solitario verso il successo. Il giovane talento del Team Eurobike vince davanti a Micaletto e a De Paolis, che ottiene il terzo posto in volata, seguito da Gabriele Rausa Cosma (Salis Bike), Enrico Donadio (Cicloò Bike Team) e Thomas Menicacci (Race Mountain Folcarelli).
La gara promozionale Giovanissimi G6 ha visto il successo di Anthony Montrone (Andria Bike) davanti a Nico Biagi (Elba Bike Scott) e a Simone Vari (Città dei Papi). Nella categoria femminile si impone Sofia Capanni (Race Mountain Folcarelli) su Martina Parotto (Punto Bici Aprilia) e Aurora Immacolata Falabella (Ciclo Team Valnoce).
La giornata di gare, come di consueto, ha preso il via con le gare riservate alle categorie Master. Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) ha preso parte alla gara dopo aver conquistato il titolo europeo a Tabor, in Repubblica Ceca, la scorsa settimana. Il fresco campione europeo non ha deluso le attese e ha ottenuto una bellissima vittoria nella prima fascia, conquistando la testa della corsa nel primo giro e rimanendo in testa fino alla fine. Il suo vantaggio rispetto a Fabrizio Trovarelli (BikeLab), Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni) e Mattia Zoccolanti (Bikeland), che sono stati i più costanti nell’inseguimento, è stato superiore ai quaranta secondi.
Più equilibrata è stata la gara nella categoria dei Master di seconda fascia, con Gianni Panzarini (Drake Team Cisterna) che è stato leader della corsa per diversi giri, con Luigi Carrer (Eurobike) e Gianfranco Mariuzzo (Mtb Santa Marinella) che hanno imposto un ritmo tale da non perdere troppo terreno rispetto al leader della gara. Negli ultimi tre giri Carrer riesce a superare Panzarini, incrementando sempre di più il proprio vantaggio. La maglia rosa riesce a trionfare davanti al corridore laziale, mentre in terza piazza chiude il campione d’Italia Mariuzzo.
Tra le donne Master si impone Sabrina Di Lorenzo (Asd Di Lorenzo), che ottiene la terza vittoria su tre gare. Il suo successo è arrivato davanti ad Anna Critelli (Velo Audax Roma).
Gli ordini di arrivo completi sono disponibili sul sito ufficiale del GIC, all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/ordini-arrivo-grumo-nevano/2017/11/12/
Open maschile:
1 – Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli)
2 – Cristian Cominelli (Prd Sport)
3 – Stefano Capponi (Pro Bike Riding Team)
4 – Emanuele Di Giovanni (Digiotek)
5 – Michael Capati (Time Bike Cicli Caprio)
Open femminile:
1 – Alessia Bulleri (Trentino Cross Giant Smp)
2 – Nicole Fede (Valcar PBM)
3 – Valeria Pompei (Race Mountain Folcarelli)
4 – Giorgia Fraiegari (Team Masciarelli)
5 – Gaia Realini (Team Masciarelli)
Juniores:
1 – Loris Conca (Biringhello)
2 – Federico Ceolin (Velociraptors)
3 – Marco Pavan (Cadrezzate Guerciotti)
4 – Alessandro Verre (Team Bykers Viggiano)
5 – Gabriele Spadoni (Noceto Nial)
Allievi:
1 – Gabriele Torcianti (Biciadventure Team)
2 – Ettore Loconsolo (Ludobike)
3 – Daniel Cassol (Trentino Cross Giant Smp)
4 – Manuel Capra (Lagorai)
5 – Gabriel Fede (Cadrezzate)
Allieve:
1 – Letizia Brufani (Lu Ciclone)
2 – Ylenia Fiscarelli (Fiorin)
3 – Lara Scarselli (Ciclistica San Miniato – Santa Croce)
4 – Giorgia Negossi (Race Mountain Folcarelli)
5 – Adelaide Preziosa (Gaetano Cavallaro)
Esordienti:
1 – Ivan Carrer (Eurobike)
2 – Andrea Micaletto (Mtb Casarano)
3 – Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli)
4 – Gabriele Rausa Cosma (Salis Bike)
5 – Enrico Donadio (Cicloò Bike Team)
Esordienti donne:
1 – Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink)
2 – Margherita Oggero (Elba Bike Scott)
3 – Erika Viglianti (Punto Bici Aprilia)
4 – Elisa Giunta (Punto Bici Aprilia)
5 – Denise Falabella (Ciclo Team Valnoce)
G6 maschile:
1 – Anthony Montrone (Andria Bike)
2 – Nico Biagi (Elba Bike Scott)
3 – Simone Vari (Città dei Papi)
G6 femminile:
1 – Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli)
2 – Martina Parotto (Punto Bici Aprilia)
3 – Aurora Immacolata Falabella (Ciclo Team Valnoce).
Master fascia 1:
1 – Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli)
2 – Fabrizio Trovarelli (BikeLab)
3 – Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)
Master fascia 2:
1 – Luigi Carrer (Team Eurobike)
2 – Gianni Panzarini (Drake Team Cisterna)
3 – Gianfranco Mariuzzo (Mtb Santa Marinella)
Master woman:
1 – Sabrina Di Lorenzo (Asd Di Lorenzo)
2 – Anna Critelli (Velo Audax Roma)
13/11/2017 |